- Home
- Timeline
Timeline
Contest fotografico Deep Blue: ecco i vincitori
Sono decine le foto arrivate per il contest fotografico “Deep Blue” lanciato nell’ambito del progetto Life Sea.Net, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea e coordinato da Legambiente. Dopo una fase di selezione e votazione delle foto la giuria – composta da esperti partner del progetto di Legambiente, Ispra, Ministero dell’Ambiente, e della rivista La Nuova […]
Cilento, studenti in viaggio tra posidonia e tartarughe con Life Sea.Net
Mercoledì 6 novembre a Villa Matarazzo evento dedicato al Progetto Life Sea.Net nelle AMP del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni ha organizzato un evento dedicato alla presentazione e divulgazione del progetto LifeSea.Net, cofinanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea, in corso di […]
Monitoraggio Life Sea.Net, rinvenuta Pinna nobilis viva a Punta Campanella
Comunicato stampa Da anni un’epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L’ultimo monitoraggio nell’area marina protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net, cofinanziato dal Programma LIFE e coordinato da Legambiente. Una Pinna nobilis viva nei fondali dell’Area Marina Protetta […]
Amor di Mare: le scuole vincitrici in Puglia, Sicilia e Toscana
In Sicilia, Puglia e Toscana i vincitori del Concorso per le scuole “Amor di Mare” indetto da Life SEA.NET, il progetto europeo dedicato ai siti marini Natura 2000 Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione il concorso per le scuole “Amor di Mare”. Promosso da Life SEA.NET, il progetto europeo per migliorare la gestione […]
Contest fotografico Deep Blue, scadenza prorogata
Il contest fotografico “Deep Blue” lanciato dal progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente, ha riscosso grande successo tra i foto amatori e professionisti della fotografico e, in generale, dagli amanti del mare e della natura. La scadenza per l’invio delle foto e la partecipazione al contest fotografico è stata prorogata al 15 ottobre 2024 […]
Ischia, “Fipsas ed ecosostenibilità” incontro pubblico con AMP Regno di Nettuno
Si svolgerà presso il Centro Polifunzionale di Serrara Fontana, sito in Piazza Arturo Trofa, il 21 settembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, il convegno dal titolo “FIPSAS ed Ecosostenibilità: un binomio vincente”. L’iniziativa, realizzata dalla FIPSAS in collaborazione con i Comuni di Ischia e Serrara Fontana, con il supporto dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, del Comando Generale […]
Campionati foto e video subacquea a Ischia, il contest Deep Blue tra le attività fuori concorso
Il contest fotografico Deep Blue del progetto europeo Life Sea.Net tra le attività fuori concorso ai campionati italiani di fotografia subacquea e video subacqueo organizzati a Ischia dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Nuoto Pinnato) in collaborazione con il partner Area Marina Protetta Regno di Nettuno. Oltre alle attività di gara in programma […]
Sfoglia il terzo numero newsletter Life Sea.Net
Nuovi siti marini Natura 2000, collaborazione tra dicasteri MASE e MASAF
Su impulso di ISPRA, nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net, 4 milioni di ettari saranno sotto la protezione della Rete Natura 2000 Tutela della biodiversità dei mari, la Rete Natura 2000 in Italia è pronta ad ampliarsi. È in via di definizione l’individuazione e istituzione di nuovi siti marini della Rete Natura 2000 nella Zona […]
Salpa la Goletta Verde, a bordo anche Life Sea.Net: via al concorso “Deep Blue”
Roma, 26 giugno 2024 Comunicato stampa Missione monitoraggio dello stato di salute dei mari e laghi italiani: tornano a salpare Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2024 Lungo le coste italiane cresce la morsa del cemento illegale. Legambiente presenta i dati in anteprima di “Mare Monstrum”: nel 2023 10.257 (+11,1% rispetto al 2022) i reati […]
Primo “Blue Economy Forum” organizzato da Life Sea.Net
Roma, 13 giugno 2024 Comunicato stampa Primo “Blue Economy Forum” organizzato da Legambiente nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net Legambiente: la crescita blu del mare è la forza trainante per la transizione ecologica, l’economia sostenibile e il Made in Italy L’economia del mare vale 161 miliardi di euro (il 9,1% dell’economia nazionale) ma è il […]
A Roma il Primo Blue Economy Forum
Nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net A Roma primo Blue Economy Forum di Legambiente Verso lo sviluppo dell’economia del mare che salvaguardi la biodiversità Appuntamento 13 giugno alle ore 9 presso Libreria Spazio Sette in via dei Barbieri 7 (Roma). Diretta streaming su YouTube Legambiente e www.lanuovaecologia.it La Blue Economy alimenta la transizione green in […]
Life Sea.Net, al via gli eventi al Parco Arcipelago Toscano
Sabato 20 Aprile, all’Isola d’Elba presso la spiaggia dei Magazzini, un appuntamento dedicato al mare, alla biodiversità ed ai Siti della Rete Natura 2000. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano vi aspetta numerosi per partecipare ad un evento di “pulizia della spiaggia”, il primo di una serie di iniziative che si svolgeranno nei prossimi mesi grazie […]
Life Sea.Net: pubblicato il secondo numero della newsletter
Siti marini della Rete Natura 2000, biodiversità e Nature Restoration Law sono i principali argomenti trattati nel secondo numero della newsletter del progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente e cofinanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea. Clicca qui per leggere i contenuti Iscriviti
Percorso educativo “Amor di mare”: aperte le iscrizioni
“Amor di mare”, arriva il percorso educativo del progetto Life Sea.Net dedicato alle scuole. E’ il percorso, a cura di Legambiente Scuola e Formazione, destinato a studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Nozioni sull’ecosistema marino dei vari contesti locali, schede per insegnanti con attività da svolgere in classe oppure outdoor […]
Il MASE con Life Sea.Net: il gruppo tematico “VIncA”
Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica va avanti nelle riunioni dei Gruppi di lavoro tematici organizzati nell’ambito del progetto Life Sea.Net dopo l’apertura del Tavolo Tecnico che ha l’obiettvio di elaborare un tool-kit di governance per i siti marini della Rete Natura 2000 in Italia. E’ proprio questo uno dei macro obiettivi del progetto […]
Il MASE con Life Sea.Net: la riunione del Gruppo tematico “Obiettivi e misure di conservazione”
Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica prosegue il lavoro nell’ambito del progetto Life Sea.Net attraverso la convocazione dei Gruppi di lavoro tematici che dovrà portare all’elaborazione di un took-kit di governance per i siti marini della Rete Natura 2000 in Italia. Oltre 30 gli esperti e i referenti dei partner di Life Sea.Net, coordinato […]
Siti marini Natura 2000, workshop di Life Sea.Net in Campania
In Sicilia il primo Forum di Life Sea.Net dedicato ai pescatori
Comunicato stampa 29 settembre 2023 In Sicilia il primo Forum di Life Sea.Net dedicato ai pescatori In occasione dell’evento Fish Tuna, a cui ha partecipato l’AMP Isole Egadi a Favignana, è stato inaugurato il percorso di coinvolgimento dei pescatori Con la regia di Federpesca, Aree Marine Protette e Parchi Nazionali Life Sea.Net promuoverà […]