preloader

Timeline

Rete Natura 2000, ecco il manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A. di Life Sea.Net

Rete Natura 2000, ecco il manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A. di Life Sea.Net
ISPRA nell’ambito delle attività del progetto LIFE SEA.NET “Urgent actions for the implementation of marine Natura 2000 Network” ha predisposto il  “Manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A nei siti marini”, che illustra gli esiti di una delle azioni di ricerca del progetto europeo, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea e

Leggi l’ultima newsletter del progetto Life Sea.Net

Leggi l’ultima newsletter del progetto Life Sea.Net
Il recap delle ultime attività di progetto, i seminari formativi, all’attualità sulla tutela dell’ecosistema marino e le specie che lo abitano. Queste le pillole all’interno dell’ultimo numero della newsletter del progetto Life Sea.Net che periodicamente propone aggiornamenti sulle ultime novità relative a temi come la gestione dei siti Natura 2000,

Natura 2000, seminari formativi su engagement stakeholders e comunicazione

Natura 2000, seminari formativi su engagement stakeholders e comunicazione
Engagement Stakeholders& comunicazione per gli enti gestori dei siti Natura 2000, questa mattina il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati da Legambiente nell’ambito del progetto Life Sea.Net. Come previsto dall’azione B5 di Life Sea.Net, cofinanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea e coordinato da Legambiente, anche l’associazione ambientalista sta contribuendo

Natura 2000, i seminari formativi di ISPRA su monitoraggio di specie e habitat marini di interesse comunitario

Natura 2000, i seminari formativi di ISPRA su monitoraggio di specie e habitat marini di interesse comunitario
Governance dei siti marini della Rete Natura 2000: concluso all’isola d’Elba il ciclo di cinque seminari formativi sul 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗵𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘁 𝗺𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 organizzati nell’ambito del progetto Life Sea.Net.Il progetto europeo, coordinato da Legambiente, ha l’obiettivo di migliorare la governance dei siti marini Natura 2000

Natura 2000, collaborazione transfrontaliera: al via i seminari formativi di Life Sea.Net

Natura 2000, collaborazione transfrontaliera: al via i seminari formativi di Life Sea.Net
Al via il ciclo di seminari formativi sulla collaborazione transfrontaliera dedicati al personale degli enti gestori di siti marini della Rete Natura 2000. Al primo appuntamento l’argomento centrale è stata la tutela dei delfini e le più efficaci misure di conservazione da adottare insieme al proficuo scambio di informazioni e

Arriva “Amor di mare”, il percorso educativo dedicato alle scuole

Arriva “Amor di mare”, il percorso educativo dedicato alle scuole
Arriva la seconda edizione di Amor di mare, il percorso educativo e il contest dedicato alle scuole organizzato da Legambiente nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net. Life Sea.Net cofinanziato dalla Commissione europea attraverso il programma LIFE, si propone di migliorare la gestione dei siti marini della Rete Natura 2000 e di

Contest fotografico Deep Blue: ecco i vincitori

Contest fotografico Deep Blue: ecco i vincitori
Sono decine le foto arrivate per il contest fotografico “Deep Blue” lanciato nell’ambito del progetto Life Sea.Net, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea e coordinato da Legambiente. Dopo una fase di selezione e votazione delle foto la giuria – composta da esperti partner del progetto di Legambiente, Ispra, Ministero dell’Ambiente,

Life Sea.Net, ecco il manuale “Il Feampa” di Federpesca

Life Sea.Net, ecco il manuale “Il Feampa” di Federpesca
Nell’opuscolo troverete evidenziate in verde tutte le opportunità che riguardano azioni o investimenti volti a migliorare la sostenibilità ambientale e che contribuiscono a raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile 14 (vita sott’acqua) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per immaginare una strategia nazionale che guardi al nostro Paese nei prossimi 20 anni,

Cilento, studenti in viaggio tra posidonia e tartarughe con Life Sea.Net

Cilento, studenti in viaggio tra posidonia e tartarughe con Life Sea.Net
Mercoledì 6 novembre a Villa Matarazzo evento dedicato al Progetto Life Sea.Net nelle AMP del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni ha organizzato un evento dedicato alla presentazione e divulgazione del progetto LifeSea.Net, cofinanziato dal Programma LIFE

Monitoraggio Life Sea.Net, rinvenuta Pinna nobilis viva a Punta Campanella

Monitoraggio Life Sea.Net, rinvenuta Pinna nobilis viva a Punta Campanella
Comunicato stampa Da anni un’epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L’ultimo monitoraggio nell’area marina protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net, cofinanziato dal Programma LIFE e coordinato da Legambiente.   Una Pinna nobilis viva

Amor di Mare: le scuole vincitrici in Puglia, Sicilia e Toscana

Amor di Mare: le scuole vincitrici in Puglia, Sicilia e Toscana
In Sicilia, Puglia e Toscana i vincitori del Concorso per le scuole “Amor di Mare” indetto da Life SEA.NET, il progetto europeo dedicato ai siti marini Natura 2000 Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione il concorso per le scuole “Amor di Mare”. Promosso da Life SEA.NET, il progetto

Contest fotografico Deep Blue, scadenza prorogata

Contest fotografico Deep Blue, scadenza prorogata
Il contest fotografico “Deep Blue” lanciato dal progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente, ha riscosso grande successo tra i foto amatori e professionisti della fotografico e, in generale, dagli amanti del mare e della natura. La scadenza per l’invio delle foto e la partecipazione al contest fotografico è stata

Ischia, “Fipsas ed ecosostenibilità” incontro pubblico con AMP Regno di Nettuno

Ischia, “Fipsas ed ecosostenibilità” incontro pubblico con  AMP Regno di Nettuno
Si svolgerà presso il Centro Polifunzionale di Serrara Fontana, sito in Piazza Arturo Trofa, il 21 settembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, il convegno dal titolo “FIPSAS ed Ecosostenibilità: un binomio vincente”. L’iniziativa, realizzata dalla FIPSAS in collaborazione con i Comuni di Ischia e Serrara Fontana, con il supporto dell’Area Marina Protetta

Campionati foto e video subacquea a Ischia, il contest Deep Blue tra le attività fuori concorso

Campionati foto e video subacquea a Ischia, il contest Deep Blue tra le attività fuori concorso
Il contest fotografico Deep Blue del progetto europeo Life Sea.Net tra le attività fuori concorso ai campionati italiani di fotografia subacquea e video subacqueo organizzati a Ischia dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee Nuoto Pinnato) in collaborazione con il partner Area Marina Protetta Regno di Nettuno. Oltre alle

Sfoglia il terzo numero newsletter Life Sea.Net

Sfoglia il terzo numero newsletter Life Sea.Net
Natura 2000, tutela della biodiversità, sensibilizzazione e informazione, e il punto sulla blue economy in Italia. C’è tutto questo nel nuovo numero della newsletter del progetto europeo Life Sea.Net coordinato da Legambiente. Sfoglia la newsletter e leggi le ultime news  

Nuovi siti marini Natura 2000, collaborazione tra dicasteri MASE e MASAF

Nuovi siti marini Natura 2000, collaborazione tra dicasteri MASE e MASAF
Su impulso di ISPRA, nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net, 4 milioni di ettari saranno sotto la protezione della Rete Natura 2000 Tutela della biodiversità dei mari, la Rete Natura 2000 in Italia è pronta ad ampliarsi. È in via di definizione l’individuazione e istituzione di nuovi siti marini della

Salpa la Goletta Verde, a bordo anche Life Sea.Net: via al concorso “Deep Blue”

Salpa la Goletta Verde, a bordo anche Life Sea.Net: via al concorso “Deep Blue”
Roma, 26 giugno 2024                                                                            Comunicato stampa Missione monitoraggio dello stato di salute dei mari e laghi italiani: tornano a salpare Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2024  Lungo le coste italiane cresce la morsa del cemento illegale. Legambiente presenta i dati in anteprima di “Mare Monstrum”: nel 2023 10.257 (+11,1%

Primo “Blue Economy Forum” organizzato da Life Sea.Net

Primo “Blue Economy Forum” organizzato da Life Sea.Net
Roma, 13 giugno 2024                                                                            Comunicato stampa   Primo “Blue Economy Forum” organizzato da Legambiente nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net   Legambiente: la crescita blu del mare è la forza trainante per la transizione ecologica, l’economia sostenibile e il Made in Italy   L’economia del mare vale 161 miliardi di euro (il 9,1%

A Roma il Primo Blue Economy Forum

A Roma il Primo Blue Economy Forum
Nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net A Roma primo Blue Economy Forum di Legambiente  Verso lo sviluppo dell’economia del mare che salvaguardi la biodiversità  Appuntamento 13 giugno alle ore 9 presso Libreria Spazio Sette in via dei Barbieri 7 (Roma). Diretta streaming su YouTube Legambiente e www.lanuovaecologia.it  La Blue Economy

Life Sea.Net, al via gli eventi al Parco Arcipelago Toscano

Life Sea.Net, al via gli eventi al Parco Arcipelago Toscano
Sabato 20 Aprile,  all’Isola d’Elba  presso la spiaggia dei Magazzini, un appuntamento dedicato al mare, alla  biodiversità ed ai  Siti della Rete Natura 2000. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano vi aspetta numerosi  per partecipare ad un evento di “pulizia della spiaggia”, il primo di una serie di iniziative che si
-sea_net_sponsor_

ABBIAMO TANTO DA RACCONTARTI!
Iscriviti per ricevere la nostra Newsletter