
BIODIVERSITà MARINA

PROTEGGE IL MARE
La RETE NATURA 2000, istituita nel 1992 dall'Unione Europea,
attraverso la direttiva "Habitat", ha l'obiettivo di salvaguardare
specie e habitat di interesse comunitario.

281
Siti Marini (SIC) da scoprire e proteggere

Uno strumento per fare rete e proteggere i mari italiani e il loro unico patrimonio naturale.
Life Sea.Net, cofinanziato dal Programma LIFE della Commissione Europea, mira a supportare l’Italia nella difesa e nella efficace gestione del suo bene più prezioso: gli ecosistemi marini. Per raggiungere questo obiettivo Life Sea.Net prevede di migliorare la gestione dei siti marini della rete italiana di Natura 2000, grazie ad un toolkit governance: una guida di supporto a tutti gli enti gestori dei siti marini Natura 2000 che - tramite un approccio condiviso - serva a fornire una regolamentazione adeguata, tale da permettere il raggiungimento degli obiettivi delle varie politiche europee in tema di biodiversità e sviluppo sostenibile.
Il progetto Life sea.net
Il progetto europeo Life Sea.Net, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, nasce per migliorare la gestione dei siti marini della Rete Natura 2000 e aumentare la conoscenza della Rete e del suo ruolo nella conservazione della biodiversità marina.
Coordinato da Legambiente, vede tra i partner coinvolti il Ministero della Transizione Ecologica, Ispra, Federpesca, tre aree marine protette (Isole Egadi, Punta Campanella e Regno di Nettuno), i parchi nazionali dell’Arcipelago Toscano e del Cilento, le regioni Basilicata e Campania.

Attività di progetto
News ed Eventi
250 Kg di rifiuti raccolti: ripulito il sito Natura2000 di Puolo
Comunicato stampa Amp Punta Campanella, raccolti e smaltiti 250kg di rifiuti spiaggiati a Puolo L’iniziativa, organizzata dall’Area Marina Protetta, ha ...
Beach litter, il partner AMP Punta Campanella in azione nel sito N2000 Marina di Puolo
Comunicato stampa Bonifica e monitoraggio microplastiche: l’Amp Punta Campanella in azione a Puolo Sabato 25 febbraio operazione di pulizia ...
Toolkit governance di Sea.Net: primo tavolo tecnico al MASE di Roma
Si è tenuto nella giornata di oggi a Roma il primo incontro del Tavolo Tecnico per la condivisione e diffusione ...

