Il 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica e l’importanza di costruire un futuro condiviso e sostenibile per il Pianeta e per quanti vi abitano. Per l’occasione Legambiente nel suo report annuale sulla biodiversità fa un punto sugli effetti della «Direttiva Habitat», che insieme al programma finanziario «LIFE» della Commissione europea, tagliano il traguardo dei 30 anni, garantendo la messa in atto della rete «Natura 2000», la più importante infrastruttura europea a tutela della natura (qui il report completo).
Continua a leggere la news su corriere.it
Tags: biodiversità, direttiva habitat, italia, life, life sea net, natura 2000