natura 2000

Rete Natura 2000, ecco il manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A. di Life Sea.Net
ISPRA nell’ambito delle attività del progetto LIFE SEA.NET “Urgent actions for the implementation of marine Natura 2000 Network” ha predisposto il “Manuale per l’applicazione delle procedure di V.Inc.A nei siti marini”, che illustra gli esiti di una delle azioni di ricerca del progetto europeo, cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea e coordinato da Legambiente. L’elaborato fornisce […]
Read More
Natura 2000, collaborazione transfrontaliera: al via i seminari formativi di Life Sea.Net
Al via il ciclo di seminari formativi sulla collaborazione transfrontaliera dedicati al personale degli enti gestori di siti marini della Rete Natura 2000. Al primo appuntamento l’argomento centrale è stata la tutela dei delfini e le più efficaci misure di conservazione da adottare insieme al proficuo scambio di informazioni e buone pratiche tra gestori dei […]
Read More
Nuovi siti marini Natura 2000, collaborazione tra dicasteri MASE e MASAF
Su impulso di ISPRA, nell’ambito del progetto europeo Life Sea.Net, 4 milioni di ettari saranno sotto la protezione della Rete Natura 2000 Tutela della biodiversità dei mari, la Rete Natura 2000 in Italia è pronta ad ampliarsi. È in via di definizione l’individuazione e istituzione di nuovi siti marini della Rete Natura 2000 nella Zona […]
Read More
Life Sea.Net, al via gli eventi al Parco Arcipelago Toscano
Sabato 20 Aprile, all’Isola d’Elba presso la spiaggia dei Magazzini, un appuntamento dedicato al mare, alla biodiversità ed ai Siti della Rete Natura 2000. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano vi aspetta numerosi per partecipare ad un evento di “pulizia della spiaggia”, il primo di una serie di iniziative che si svolgeranno nei prossimi mesi grazie […]
Read More
Il MASE con Life Sea.Net: il gruppo tematico “VIncA”
Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica va avanti nelle riunioni dei Gruppi di lavoro tematici organizzati nell’ambito del progetto Life Sea.Net dopo l’apertura del Tavolo Tecnico che ha l’obiettvio di elaborare un tool-kit di governance per i siti marini della Rete Natura 2000 in Italia. E’ proprio questo uno dei macro obiettivi del progetto […]
Read More
Siti marini Natura 2000, workshop di Life Sea.Net in Campania
Massa Lubrense (Na), 7 ottobre 2023 Comunicato […]
Read More
Italia, Croazia e Slovenia insieme per proteggere il Mar Adriatico
Entra nel vivo la collaborazione transfrontaliera tra Italia, Croazia e Slovenia per la protezione e la salvaguardia del mar Adriatico: il Ministero dell’Ambiente e per la Sicurezza energetica ha riunito i delegati dei ministeri dei paesi confinanti per avviare una strategia che permetta la corretta gestione dei siti marini della Rete Natura 2000. Nell’ambito dell’azione […]
Read More
250 Kg di rifiuti raccolti: ripulito il sito Natura2000 di Puolo
Comunicato stampa Amp Punta Campanella, raccolti e smaltiti 250kg di rifiuti spiaggiati a Puolo L’iniziativa, organizzata dall’Area Marina Protetta, ha visto la partecipazione di decine di volontari di gruppi e associazioni locali Cotton fioc e bastoncini, tappi, piu di 50 bottiglie di plastica, polistirolo, materiale medico di scarto(siringhe e mascherine), cicche di sigaretta, bicchierini da […]
Read More
Una governance migliore per la Rete N2000: i siti marini dove opererà Life Sea.Net
Fare rete protegge il mare! E’ il claim scelto per il progetto europeo Life Sea.Net che ha l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità dei mari attraverso il miglioramento delle della gestione dei siti marini della Rete Natura 2000. Per giungere allo scopo il team di Life Sea.Net, coordinato da Legambiente, elaborerà un toolkit governance che conterrà […]
Read More- 1
- 2